S.P.Q.R.
COMUNE DI ROMA
MUNICIPIO ROMA VII
CONSIGLIO DEL 13 NOVEMBRE 2008
MOZIONE N. 26
Realizzazione impianti fotovoltaici per la riduzione
del consumo energetico degli edifici comunali di competenza del
Municipio Roma VII.
Premesso
- che il costo dell'energia è in aumento e che
l'instabilità dei mercati porta all'insorgenza di fenomeni
speculativi che ricadono in maggiori costi sulle utenze finali;
- che il consumo di un edificio scolastico è in media di 12.000
euro/anno;
- che il Municipio Roma VII ha deciso d'intervenire sul proprio
patrimonio edilizio, con l'obiettivo di ridurre la bolletta
energetica comunale, secondo quanto previsto dall'art. 26
della L.10/91 e di certificare i propri consumi specifici, ai
sensi della L.R. 39/04, della Direttiva 2002/91/CE, del Dlgs
192/05 e s.m, contribuendo nel contempo alla diminuzione delle
emissioni climalteranti ed inquinanti in atmosfera, a parità e
miglioramento del servizio reso all'utenza finale;
- che con il DM Attività Produttive 28 luglio 2005, il
successivo DM Attività Produttive 6 febbraio 2006 e il DM
Sviluppo Economico 19 febbraio 2007 si è avviata in Italia
l'esperienza del conto energia, di incentivo per la
realizzazione di impianti solari fotovoltaici;
Considerato
- che il Conto Energia prevede la corresponsione
di tariffe incentivanti in seguito alla produzione di energia
elettrica con impianti fotovoltaici per la durata di anni venti,
per mezzo delle quali è possibile ripagare per intero il costo
dell'impianto stesso;
- che le tariffe sono incrementate del 5% per gli impianti il cui
soggetto responsabile è una scuola pubblica o una struttura
sanitaria pubblica;
- che gli impianti operanti in regime di scambio sul
posto che alimentino, anche parzialmente, utenze ubicate
all'interno di unità immobiliari o edifici, possono beneficiare
di un premio aggiuntivo qualora il soggetto responsabile
dell'impianto:
si doti di un attestato di certificazione energetica
(D.Lgs. 192/2005, 311/2006 e 115/2008) relativo all'edificio o
unità immobiliare;
effettui interventi che conseguano una riduzione di almeno
il 10% dell'indice di prestazione energetica dell'edificio
rispetto al valore indicato dalla certificazione;
- che il premio consiste in una maggiorazione percentuale della
tariffa riconosciuta, in misura pari alla metà della percentuale
di riduzione del fabbisogno di energia primaria, fino ad un
massimo del 30% della tariffa;
- che il Municipio Roma VII intende avviare un processo di
acquisizione degli attestati di Certificazione Energetica ai
sensi della L.R. 39/04, della Direttiva 2002/91/CE, del Dlgs
192/05 e s.m e della L.R. 6/08
IL CONSIGLIO DEL MUNICIPIO ROMA VII
Impegna il Presidente del Municipio e la Giunta
- Ad attivare gli Uffici competenti affinché
vengano realizzati tali impianti nel rispetto di tutte le
procedure di evidenza pubblica previste dalla Legge;
- di raccogliere i dati dei consumi elettrici degli ultimi tre
anni e di predisporre le planimetrie in scala e orientate delle
coperture degli edifici scolastici presenti sul territorio.
Approvata all'unanimità.