S.P.Q.R.
COMUNE DI ROMA
MUNICIPIO ROMA VII
CONSIGLIO DEL 14 NOVEMBRE 2008
RISOLUZIONE N. 19
Piano pensiline nel Municipio Roma VII
Premesso
Che l'obiettivo dell'Amministrazione Comunale è di
installare entro il 2011 circa 3000 pensiline pari al 40% delle
attuali fermate, e che queste nel 2006 ne risultano già
installate 440, nel 2007 ne sono previste 1040 ed a fine 2008 ne
sono previste un totale di 1440;
Che con deliberazione della giunta comunale N. 697 del 20/10/2004
autorizzava l'ATAC a indire gara pubblica per l'installazione di
un nuovo lotto di 600 pensiline recanti spazi pubblicitari sul
territorio del Comune di Roma;
Che con lettera del 10/10/2008 prot. 4595 , la Direzione
Commerciale ATAC S.p.A. comunicava di aver esperito, con bando n.
4/5005, una procedura concorsuale per la progettazione,
produzione, installazione, illuminazione, manutenzione e gestione
di attrezzature di servizio per il trasporto pubblico locale
(pensiline) a fronte della concessione, fino al 31/12/2016, per
lo sfruttamento degli spazi pubblicitari previsti sulle pensiline
stesse;
Che l'esito del bando è stato deliberato dal Consiglio di
Amministrazione di ATAC in data 20/01/2006 approvandone
l'aggiudicazione a favore della Clear Channel Jolly Pubblicità
S.p.A.;
Che in virtù della suddetta gara, la società Clear Channel
Jolly Pubblicità risulta, quindi la concessionaria ATAC per le
600 nuove pensiline di fermata del trasporto pubblico locale, in
nome e per conto di ATAC;
Visto
Che nel Municipio Roma VII sono presenti fermate ad alta
densità di utilizzo da parte dei cittadini: da e per le scuole;
da e per i luoghi di lavoro; da e per i siti commerciali, da e
per le strutture sanitarie, ecc;
Che attualmente, e per tutta la durata dei cantieri della
costruenda Metro C, alcune linee urbane e le
conseguenti fermate, hanno subito variazioni di percorso e dette
fermate rivestono carattere provvisorio;
Che la localizzazione delle pensiline sul territorio del Comune
di Roma viene concordata dall'ATAC con tutti i Municipi in
funzione dei bisogni espressi dai cittadini;
Constatato
Che il miglioramento del servizio di trasporto pubblico passa
anche per un'attesa del bus più confortevole e sicura;
Che l'obiettivo dell'aumento delle pensiline è elemento
strategico nel trasporto pubblico insieme alla comunicazione
delle informazioni ai passeggeri e alla visibilità;
Che l'installazione delle pensiline è a costo zero per i
cittadini, per l'amministrazione comunale e per le aziende di
trasporto pubblico;
Che i nuovi impianti prevedono, inoltre, la copertura schermata,
per una efficace protezione dal sole e, quindi, dal calore e dai
raggi UV; utilizzano materiali ignifughi ed autoestinguenti;
parti in vetro antischeggia, anti-sfondamento, infrangibili e a
prova d'urto e di atti vandalici; spazio, davanti alla pensilina,
idoneo al passaggio delle carrozzine disabili, a norma con gli
standard architettonici previsti per diversamente abili o di
persone con ridotta capacità motoria;
Rilevato
Che l'installazione delle nuove pensiline di Roma non deve
interferire sulle OSP esistenti (chioschi, edicole, locali di
somministrazione, ingressi di condomini, ecc.) e che pertanto,
prima di effettuare l'installazione delle pensiline, si studi di
concerto con gli uffici competenti del Municipio la situazione in
essere;
Visto
Il parere favorevole espresso all'unanimità dalla
Commissione VII nella seduta del 12 Novembre 2008
IL CONSIGLIO DEL MUNICIPIO ROMA VII
RISOLVE
Di dare attuazione al piano pensiline nel Municipio Roma VII e di impegnare il Presidente e l'Assessore alla Mobilità nell'indicare ad ATAC S.p.A. Direzione Commerciale, le seguenti localizzazioni per l'installazione delle pensiline ritenute ad alta densità di utilizzo e non soggette a spostamenti derivati dai cantieri Metro C:
Approvata all'unanimità nel suo testo emendato.